Il Peso sulla Bilancia: perché varia e come interpretarlo

allenamento motivazione nutrizione Jul 06, 2024

Molte donne si affidano alla bilancia per monitorare il proprio percorso di fitness e benessere, ma il numero che appare può variare notevolmente anche nell’arco della stessa giornata.

Comprendere questi cambiamenti e sapere come interpretarli è essenziale per mantenere la motivazione e avere una visione realistica dei propri progressi.

5 fattori che influenzano le variazioni di peso:

  1. Assunzione di Liquidi: bere molta acqua o altre bevande può causare un aumento temporaneo del peso. Anche la ritenzione idrica dovuta a un eccesso di sale nella dieta può influenzare la bilancia.
  2. Ciclo Mestruale: le fluttuazioni ormonali durante il ciclo mestruale possono causare ritenzione idrica e gonfiore, portando a variazioni di peso.
  3. Digestione: il cibo e i liquidi consumati durante la giornata influiscono sul peso corporeo. Inoltre, la regolarità intestinale gioca un ruolo importante: una stitichezza può far sembrare il peso più alto.
  4. Attività Fisica: un intenso allenamento può causare ritenzione idrica nei muscoli come parte del processo di recupero, aumentando temporaneamente il peso.
  5. Assunzione di Carboidrati: i carboidrati vengono immagazzinati nei muscoli e nel fegato come glicogeno, che trattiene acqua. Dopo un pasto ricco di carboidrati, è normale vedere un aumento del peso a causa dell’acqua trattenuta.

Il Peso sulla Bilancia è un dato, ma non l'unico.

Il peso sulla bilancia è solo uno dei molti parametri utili per monitorare il proprio miglioramento fisico. Ecco perché non dovrebbe essere l’unico indicatore di progresso ma si devono considerare soprattutto i seguenti:

Ricomposizione Corporea: la ricomposizione corporea è il processo di riduzione della massa grassa e aumento della massa magra. Il muscolo pesa più del grasso, quindi anche se il peso rimane stabile o aumenta, la tua composizione corporea potrebbe migliorare.

Miglioramento della Figura: anche senza una significativa variazione di peso, la tua figura può cambiare visibilmente grazie alla perdita di grasso e all’aumento di massa muscolare. I vestiti che calzano meglio e una maggiore tonicità sono segnali di progresso.

Misurazioni e Foto: prendi misure regolari di girovita, fianchi, braccia e gambe. Le foto prima e dopo possono fornire una visione più chiara dei cambiamenti fisici rispetto alla bilancia.

Forza e Resistenza: monitorare i miglioramenti nella forza e nella resistenza durante gli allenamenti è un ottimo indicatore dei progressi. Sollevare pesi più pesanti o completare allenamenti più intensi sono segnali di miglioramento.

Conclusione e Consigli per te

Il peso sulla bilancia è solo un dato numerico e può essere influenzato da molti fattori. È importante considerarlo come un indicatore parziale del proprio stato di forma fisica.

Concentrati su una visione globale dei tuoi progressi, includendo la composizione corporea, le misurazioni, la forma fisica e il benessere generale. Ecco i miei consigli a riguardo:

➡️ Pesati una volta alla settimana (se questo ti crea stress ed ostacola la tua motivazione, pesati 3 volte nell'arco della stessa settimana ma solo l'ultima settimana di ogni mese), preferibilmente alla stessa ora e nelle stesse condizioni (ad esempio, al mattino appena sveglia, dopo essere stata "in bagno" e prima di colazione e vestita sempre allo stesso modo).

➡️ Monitora i tuoi progressi utilizzando misurazioni del corpo, foto e miglioramenti delle prestazioni fisiche.

➡️ Focalizzati su obiettivi di lungo termine, piuttosto che su fluttuazioni giornaliere di peso.

➡️ Mantieni una dieta equilibrata e un regime di allenamento vario che includa sia esercizi di forza che di cardio.

Ricorda che ogni corpo è unico e il tuo percorso di fitness dovrebbe essere misurato su come ti senti e sui miglioramenti visibili e misurabili, non solo sul numero sulla bilancia.

Ricorda, inoltre, di dare al tuo corpo, il tempo per cambiare. Spero di esserti stata utile e ricorda che sono qui per sostenerti, se vuoi sentirti meglio nel tuo corpo.

PIACIUTO L'ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ❤️

Non perderti le novità di EB Fit

Ricevi i miei consigli, esperienze e tips su benessere, allenamento e nutrizione per donne over 35-40 direttamente nella tua casella di posta, 1 volta al mese. Zero spam.

🔒 I tuoi dati sono al sicuro con me, perché odio lo spam quanto te.